#cap1 #cap2 #cap3 #cap4 #cap5 #cap6 #cap7 #cap8
Biblioteca. Variazione temporanea di orario. La biblioteca sarà chiusa da martedì 30.05.23 a sabato 03.06.23. Apertura regolare da lunedì 05.06.23.
Biblioteca. Consulta Media Library Online (MLOL) per accedere al prestito di E-Book e utilizzare le risorse digitali presenti sulla piattaforma. Indirizzo web: https://sbam.erasmo.it/Opac/Default.aspx. Buone letture!
Biblioteca. Per informazioni scrivere ai seguenti indirizzi: biblioteca@bibliopan.it e fondazione@bibliopan.it
NUOVO ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Biblioteca Civica
Via C. Alberto 21/A
San Maurizio C.se
Tel. 0119279509
biblioteca@bibliopan.it

ORARI
Dal lunedì al venerdì:
dalle 15,00 alle 18,00
Mercoledì, venerdì e sabato:
dalle 9,00 alle 12,00

Utenti connessi:

3

ISCRIZIONE AI CORSI MUSICALI
DEL FLAUTO DI PAN
a partire da martedì 13 giugno

A partire da martedì 13 Giugno, la segreteria del Flauto di Pan sarà aperta per le ISCRIZIONI dei Corsi Musicali del NUOVO ANNO SCOLASTICO 2023/2024 con i seguenti orari:
- martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00
- mercoledì pomeriggio la Segreteria riceve su appuntamento (tel. 0119278150 al pomeriggio) o WhatsApp (cell. 3791305605).

Viva la Musica: una grande festa di musica e amicizia con oltre 500 bambini provenienti da varie Scuole piemontesi

E' stata una bella giornata di musica e canti che ha coinvolto oltre 500 bambini provenienti dalle Scuole dell'infanzia e Primaria di San Maurizio Canavese, Torino e Crescentino.
La nostra Fondazione CSMC BiblioPan, il Comune di San Maurizio Canavese e tutta la schiera di forze dell'ordine, polizia municipale, volontari ed il Consiglio regionale del Piemonte ci hanno creduto davvero.
Una bellissima accoglienza musicale in piazza Marconi, la sfilata per le vie del paese, il concerto: sono sono alcuni degli ingredienti di una giornata fatta di sguardi, amicizie, corse nel prato della Chiesa Plebana, sorrisi.
Era presente anche il nostro Coro MuViLab ed un ospite speciale: Arturo Brachetti.
E' stato emozionante: tutti uniti nel caloroso motto "VIVA, VIVA, LA MUSICA!

Domenica 11 Giugno, ore 17 - CORO G diretto da Carlo Pavese

Domenica 11 Giugno, alle ore 17, presso la Chiesa Antica Plebana di San Maurizio Canavese un bel concerto corale dal titolo "Corrispondenze" - La natura raccontata dalla musica. Si tratta del terzo concerto della Rassegna "Musicae Donum". Un appuntamento d'eccellenza: il CORO G di Torino, diretto da Carlo Pavese.
“La natura è un tempio”, scrive Baudelaire, dal quale sfuggono confuse parole, foreste di simboli ci osservano con sguardi famigliari, profumi cantano il trasporto dello spirito e dei sensi. Queste corrispondenze tra il mondo naturale e il mondo interiore si intuiscono, non passano dalla ragione ma dal dialogo dei sensi, e l’arte, la poesia, la musica accendono questa comprensione, vasta come l’oscurità e la luce.
L'ingresso è libero e gratuito

Buone Feste dal Flauto di Pan!

Una breve ma intensa esibizione quella di domenica 18 Dicembre da parte del coro MuViLab del Flauto di Pan! Nell’ambito della ricca edizione del "7° Mercatino…aspettando Natale", organizzata dal Comune di San Maurizio Canavese, si è svolto un momento musicale di auguri natalizi all’insegna della coralità e dell’amicizia! Un bel momento musicale, con un numeroso pubblico, per condividere l’esperienza di crescita che la Fondazione CSMC sta proponendo al sabato mattina, per bambini dai 7 agli 11 anni. Con lo stesso slancio, lo stesso impegno e la stessa autenticità del coro MuViLab, i nostri migliori auguri! I corsi riprenderanno dal 9 Gennaio 2023 Buone Feste!

Festa Nati per Leggere: la fantastica lezione.0

Come ogni anno, nell’ambito del Programma Nazionale Nati per Leggere, le Biblioteche dell’ACT1 dello SBAM, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo di Torino, uniscono le forze iterare la medesima proposta in tutte le Biblioteche dell’Area.

- Leggi Tutto

Biblioteca. Chiusura dal 10 al 15 ottobre compresi.

Si avverte la gentile utenza del fatto che la biblioteca sarà chiusa al pubblico da lunedì 10 ottobre fino a sabato 15 ottobre compreso.

- Leggi Tutto - PDF

Flauto di Pan: una nuova app per una didattica sempre più innovativa ed efficace!

Il nuovo anno scolastico al Flauto di Pan è iniziato con un’importante novità: una APP che tutti gli insegnanti hanno potuto installare sui loro smartphone e che ne agevolerà il lavoro. L’Applicazione è stata creata da alcuni docenti per consentire di registrare le presenze e i flussi di insegnanti e allievi nei vari periodi di lezione, agevolare l’uso ottimale degli spazi e favorire le interconnessioni tra le diverse classi di strumento attraverso un’area dedicata all’archiviazione e allo scambio dei materiali didattici. La sezione più innovativa di questa applicazione è quella relativa alla valutazione: compilata sistematicamente, in vari momenti prestabiliti dell’anno scolastico, permette di monitorare costantemente il percorso degli allievi e di estrarre dati e parametri per analizzare i risultati raggiunti, l’efficienza delle lezioni e i progressi degli allievi. La valutazione sarà soprattutto intesa come un momento di riflessione da condividere tra insegnante e allievo, per meglio capire le motivazioni di ogni ragazzo e poter spiegare il valore di alcune scelte didattiche, magari un pò ostiche o faticose, ma essenziali per il conseguimento di determinate abilità musicali. La raccolta di questo tipo di informazioni permetterà poi di interagire più efficacemente con le famiglie, fornendo feedback sull’andamento delle attività con dati in grado di evidenziare e stabilire in quali aree dell’apprendimento si concentrano i maggiori progressi o individuare eventuali criticità da affrontare. Grazie a un dialogo più continuo tra insegnanti, allievi e genitori, sarà possibile creare percorsi formativi sempre più efficaci e personalizzati e favorire al massimo il benessere di bambini e ragazzi, vera meta formativa del Flauto di Pan.

Laboratorio Musicale
Il Flauto di Pan
Via Olivari 17
San Maurizio C.se
Tel. 0119278150
(al pomerigigo)
flautodipan@bibliopan.it

ORARI ATTIVITA':
Da ottobre a maggio
tutti i pomeriggi
dalle 14.30 alle 19.30

SEGRETERIA:
Nel mese di ottobre,
la segreteria sara' aperta
il lunedi' dalle 17.30 alle 19.00
ed il mercoledi' dalle
18.30 alle 19.30.

Nelle altre giornate
sara' disponibile
previo appuntamento.