










Biblioteca Civica
Via C. Alberto 21/A
San Maurizio C.se
Tel. 0119279509
biblioteca@bibliopan.it
ORARI
Dal lunedì al venerdì:
dalle 15,00 alle 18,00
Mercoledì, venerdì e sabato:
dalle 9,00 alle 12,00
Utenti connessi:
38
Viva la Musica: una grande festa di musica e amicizia con oltre 500 bambini provenienti da varie Scuole piemontesi
E' stata una bella giornata di musica e canti che ha coinvolto oltre 500 bambini provenienti dalle Scuole dell'infanzia e Primaria di San Maurizio Canavese, Torino e Crescentino.
|
AVVISO ![]() Si segnala che, a causa dell’intenso maltempo, tutti i previsti appuntamenti per la giornata di domani si svolgeranno presso la sede della Biblioteca, in Via Carlo Alberto 21/A e non presso Casa Marchini Ramello, Via Bertone 17. Nello specifico: |
Domenica 11 Giugno , ore 17 - CORO G diretto da Carlo Pavese ![]() Domenica 11 Giugno, alle ore 17, presso la Chiesa Antica Plebana di San Maurizio Canavese un bel concerto corale dal titolo "Corrispondenze" - La natura raccontata dalla musica. Un appuntamento d'eccellenza: il CORO G di Torino, diretto da Carlo Pavese.
|
Biblioteca Civica di San Maurizio Canavese: chiusura dal 2.1.23 al 7.1.23 compresi. ![]() La Biblioteca Civica di San Maurizio Canavese sarà chiusa al pubblico da lunedì 2 gennaio 2023 a sabato 7 gennaio 2023 compresi. Riapertura regolare a partire da lunedì 9 gennaio 2023, secondo il consueto orario qui riportato: - Leggi Tutto - PDF |
Festa Nati per Leggere: la fantastica lezione.0 ![]() Come ogni anno, nell’ambito del Programma Nazionale Nati per Leggere, le Biblioteche dell’ACT1 dello SBAM, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo di Torino, uniscono le forze iterare la medesima proposta in tutte le Biblioteche dell’Area. |
Biblioteca. Chiusura dal 10 al 15 ottobre compresi. ![]() Si avverte la gentile utenza del fatto che la biblioteca sarà chiusa al pubblico da lunedì 10 ottobre fino a sabato 15 ottobre compreso. - Leggi Tutto - PDF |
Flauto di Pan: una nuova app per una didattica sempre più innovativa ed efficace! ![]() Il nuovo anno scolastico al Flauto di Pan è iniziato con un’importante novità: una APP che tutti gli insegnanti hanno potuto installare sui loro smartphone e che ne agevolerà il lavoro. L’Applicazione è stata creata da alcuni docenti per consentire di registrare le presenze e i flussi di insegnanti e allievi nei vari periodi di lezione, agevolare l’uso ottimale degli spazi e favorire le interconnessioni tra le diverse classi di strumento attraverso un’area dedicata all’archiviazione e allo scambio dei materiali didattici. La sezione più innovativa di questa applicazione è quella relativa alla valutazione: compilata sistematicamente, in vari momenti prestabiliti dell’anno scolastico, permette di monitorare costantemente il percorso degli allievi e di estrarre dati e parametri per analizzare i risultati raggiunti, l’efficienza delle lezioni e i progressi degli allievi. La valutazione sarà soprattutto intesa come un momento di riflessione da condividere tra insegnante e allievo, per meglio capire le motivazioni di ogni ragazzo e poter spiegare il valore di alcune scelte didattiche, magari un pò ostiche o faticose, ma essenziali per il conseguimento di determinate abilità musicali. La raccolta di questo tipo di informazioni permetterà poi di interagire più efficacemente con le famiglie, fornendo feedback sull’andamento delle attività con dati in grado di evidenziare e stabilire in quali aree dell’apprendimento si concentrano i maggiori progressi o individuare eventuali criticità da affrontare. Grazie a un dialogo più continuo tra insegnanti, allievi e genitori, sarà possibile creare percorsi formativi sempre più efficaci e personalizzati e favorire al massimo il benessere di bambini e ragazzi, vera meta formativa del Flauto di Pan.
|

Laboratorio Musicale
Il Flauto di Pan
Via Olivari 17
San Maurizio C.se
Tel. 0119278150
(al pomerigigo)
flautodipan@bibliopan.it
ORARI ATTIVITA':
Da ottobre a maggio
tutti i pomeriggi
dalle 14.30 alle 19.30
SEGRETERIA:
Nel mese di ottobre,
la segreteria sara' aperta
il lunedi' dalle 17.30 alle 19.00
ed il mercoledi' dalle
18.30 alle 19.30.
Nelle altre giornate
sara' disponibile
previo appuntamento.