Accademia “Orstäin
L’Accademia ORSTÄIN (Orchestra Stabile Allievi Insegnanti) è un progetto che coinvolge musicisti di vari livelli e diverse provenienze. L’intento è quello di creare uno ‘spazio’ in cui sia possibile praticare un’esperienza di formazione orchestrale altamente qualificata sia dal punto di vista artistico che umano.
L’attività dell’Accademia si sviluppa in periodi seminariali. La parte predominante si svolge in estate con una settimana intensiva (2-8 luglio 2018) ed alcuni weekend di richiamo e approfondimento in autunno finalizzati all’allestimento di vari concerti in programma tra ottobre e dicembre.
L’orchestra sviluppa una propria programmazione musicale basata su concerti, varie collaborazioni artistiche ed elaborazione di progetti cameristici.
L’inserimento dei giovani musicisti avviene mediante domanda di partecipazione. Possono presentare domanda di ammissione le persone che abbiano compiuto il dodicesimo anno d’età.
Gli STUDENT che chiedono di entrare per la prima volta nell’Accademia, sostengono un’audizione, mentre per i PERFORMER è previsto un colloquio motivazionale
STAGE ESTIVO: 2-8 Luglio 2018
WEEKEND
DI PROVE D’ORCHESTRA: 8-9 Settembre 2018
PRIMO CONCERTO: 16 Settembre 2018 a San
Maurizio C.se
CONCERTO FINALE: 30 dicembre 2018 a Torino
COORDINATORE MUSICALE: Luigi Picatto
RESPONSABILE DIDATTICO: Alessandro Padovani
DOCENTE OSPITE 2018: Fabio Gurian
Modalità di partecipazione
Le selezioni (colloqui e audizioni) avranno luogo i giorni 28 e 29 maggio 2018 (pomeriggio) presso i locali della Fondazione Bibliopan, via Olivari 17, San Maurizio Canavese (To).
Le domande di partecipazione dovranno pervenire via e-mail all’indirizzo flautodipan@bibliopan.it ENTRO E NON OLTRE il giorno 20 maggio 2018.
Le caratteristiche delle due categorie previste per le selezioni sono le seguenti:
A. STUDENT (ragazzi caratterizzati da forte motivazione e buona capacità tecnica, impegnati da almeno 5 anni nello studio di uno strumento)
B. PERFORMER (diplomati, musicisti non diplomati, ma dotati di adeguate competenze e da tempo impegnati con passione in varie esperienze musicali.
Strumenti per il quale si può fare richiesta di partecipazione: Violini, Viole, Violoncelli, Contrabbassi, Flauti, Oboi, Clarinetti, Fagotti, Trombe, Tromboni, Corni, Sassofoni, Percussioni