#cap1 #cap2 #cap3 #cap4 #cap5 #cap6 #cap7 #cap8
Biblioteca. Variazione temporanea di orario. La biblioteca sarà chiusa da martedì 30.05.23 a sabato 03.06.23. Apertura regolare da lunedì 05.06.23.
Biblioteca. Consulta Media Library Online (MLOL) per accedere al prestito di E-Book e utilizzare le risorse digitali presenti sulla piattaforma. Indirizzo web: https://sbam.erasmo.it/Opac/Default.aspx. Buone letture!
Biblioteca. Per informazioni scrivere ai seguenti indirizzi: biblioteca@bibliopan.it e fondazione@bibliopan.it

Biblioteca Civica
Via C. Alberto 21/A
San Maurizio C.se
Tel. 0119279509
biblioteca@bibliopan.it

ORARI
Dal lunedì al venerdì:
dalle 15,00 alle 18,00
Mercoledì, venerdì e sabato:
dalle 9,00 alle 12,00

Docenti

Alessandro Padovani

Violinista, ricercatore e formatore nell'ambito della pedagogia e didattica musicale.
Ha seguito studi musicali classici diplomandosi in violino presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino. Successivamente si è specializzato in Didattica della Musica e Musicoterapia frequentando i corsi professionali della Regione Lombardia presso il C.E.M.B. di Milano. Fondatore e direttore del laboratorio musicale comunale “Il Flauto di Pan” di S.Maurizio Canavese (To), ha al suo attivo numerose pubblicazioni.

"Sono convinto che le attività educative nel corso delle quali si suona, canta, improvvisa e compone musica dovrebbero lasciare un’impronta talmente positiva da consentire a tutti, soprattutto agli studenti che in futuro non si dedicheranno ad una professione musicale, il desiderio di coltivare in qualche forma un piacere 'amatoriale' valido come altro mezzo di espressione e relazione intersoggettiva utile a migliorare la qualità della propria vita"

Pubblicazioni

Il violino creativo. Metodo interdisciplinare per lo studio di gruppo del violino. Musica Practica, Torino, 2014

Pedagogia della Musica, orientamenti e proposte didattiche per la formazione di base (in collaborazione con E.Bottero), Guerini Studio, Milano 2000.

I suoni nella relazione educativa, in I fili e i nodi dell’educazione, sulle tracce di Freinet, a cura di Giancarlo Cavinato e Luciana Canetti, La Nuova Italia, Firenze 1999.

Produrre. Esperienze di produzione nella scuola dell’infanzia, esperienze di produzione nella scuola primaria, esperienze di produzione nella scuola secondaria di primo grado, in Educazione Musicale, orientamenti, proposte didattiche, curricoli dalla scuola dell’infanzia alla media inferiore, a cura di Enrico Bottero, Franco Angeli, Milano 2004.

Percorsi compositivi nell’educazione musicale di base, in Musica Domani n° 135, giugno 2005, EDT, Torino.

Educare col suono e con la musica, rivista Infanzia, n° 3/2007 - Alberto Perdisa Edizioni, Bologna

Condividi su Facebook

Laboratorio Musicale
Il Flauto di Pan
Via Olivari 17
San Maurizio C.se
Tel. 0119278150
(al pomerigigo)
flautodipan@bibliopan.it

ORARI ATTIVITA':
Da ottobre a maggio
tutti i pomeriggi
dalle 14.30 alle 19.30

SEGRETERIA:
Nel mese di ottobre,
la segreteria sara' aperta
il lunedi' dalle 17.30 alle 19.00
ed il mercoledi' dalle
18.30 alle 19.30.

Nelle altre giornate
sara' disponibile
previo appuntamento.